Scrittura e Supervisione

Questa pagina descrive il servizio di SUPERVISIONE e quello di SCRITTURA di sceneggiature su commissione, entrambi a cura di Claudio Dedola, autore del Manuale pratico di sceneggiatura edito da Lindau. Questi servizi possono essere pagati con formule che prevedono dalle 12 alle 18 rate mensili. 

Sono naturalmente possibili anche collaborazioni e consulenze di altro tipo (temporanee, stabili, occasionali). Per qualsiasi proposta, potete inviare un'email a manualedisceneggiatura@yahoo.com

SUPERVISIONE ALLA SCRITTURA DELLA SCENEGGIATURA

L'obiettivo del servizio Supervisione è farvi scrivere una buona sceneggiatura in 3-5 mesi. Dalla logline (l'idea di base del film in poche parole) al soggetto, dalla scaletta fino alla prima, seconda e terza stesura della sceneggiatura, avrete un feedback costante e rapido (entro 2-3 giorni nella prima fase, entro 5-7 giorni nella fase del soggetto e della scaletta, entro 10 giorni nella fase della sceneggiatura). Per maggiori informazioni sul funzionamento: manualedisceneggiatura@yahoo.com

Il pagamento avviene in 15 mensilità da 133 euro ciascuna iscrivendosi al piano Supervisione (e poi disiscrivendosi con un clic dopo 15 mesi, indipendentemente dal fatto che la sceneggiatura sia stata in realtà completata molti mesi prima). Il costo totale del piano Supervisione è dunque di 1640 € + IVA (2000 euro IVA INCLUSA). 

Per iscrivervi al piano SUPERVISIONE, potete cliccare direttamente qui.  Le iscrizioni vengono iniziate e terminate in maniera semplice, rapida e sicura utilizzando Steady, la più grande piattaforma europea per abbonamenti e membership. Riceverete fattura mensile in occasione di ciascuna rata. Basta davvero un clic sia per iscriversi sia per annullare l'iscrizione dopo 15 mesi.

SCRITTURA DIRETTA DELLA SCENEGGIATURA

Commissionare una sceneggiatura è una scommessa e al tempo stesso un atto di fiducia nello sceneggiatore prescelto. Prima di contattarmi, vi invito quindi a sfogliare il mio Manuale pratico di sceneggiatura. Credo che sia il modo migliore per comprendere il mio approccio al lavoro e decidere se affidarmi il vostro progetto. Questo tipo di collaborazione è pensato principalmente per produzioni e per autori indipendenti ma può essere utile anche agli scrittori che desiderano trarre una sceneggiatura da un proprio testo letterario e vogliono delegare a me questo compito. Commissionare una sceneggiatura rappresenta sicuramente un investimento, ma è l'investimento più redditizio che si possa fare in vista della realizzazione di un film.

Il committente svolge un ruolo iniziale nel processo creativo attraverso l'invio di qualsiasi tipo di materiale di partenza: una semplice idea iniziale, un argomento da approfondire, un tipo di film a cui fare riferimento, oppure qualcosa di più sostanzioso come un breve soggetto o un testo da adattare. La scrittura della sceneggiatura può anche avvenire come attività di ghostwriting e quindi senza prevedere la firma del copione da parte mia.

Il segreto per ottenere un buon risultato è, a mio avviso, la condivisione tra committente e autore degli obiettivi del lavoro. Dopo l'input iniziale, e una volta fissati alcuni criteri e indicazioni generali da seguire, la cosa migliore è lasciare lavorare lo sceneggiatore con la necessaria libertà, perché scrivere significa scegliere, e ciò che pagate in questo servizio è principalmente il giudizio di uno specialista nel compimento di quelle scelte. Limitandovi a pochi input chiari riguardanti gli elementi che vi stanno davvero a cuore, farete il vostro interesse. Dopo la consegna sarà possibile concordare delle modifiche al testo, per farlo corrispondere il più possibile alle vostre preferenze, necessità e aspettative.

I tempi di esecuzione sono piuttosto brevi. Una volta inviato il vostro materiale di partenza, riceverete in 4 settimane un breve soggetto da approvare. In caso di approvazione, riceverete direttamente la sceneggiatura entro le successive 6 settimane. Quindi 10 settimane in tutto, 70 giorni. 

Il pagamento del piano Scrittura avviene tramite 18 rate da 500€ + IVA (610 IVA INCLUSA), pagabili iscrivendosi al piano Scrittura (altri dettagli nel paragrafo in rosso a fondo pagina). Il costo complessivo è dunque di 9000€ + IVA e riceverete fattura mensile in occasione del'addebito di ciascuna rata. Se non approverete il soggetto, smetterete di pagare dopo la prima rata. 

Per una RISCRITTURA (partendo da una vostra prima stesura e attuando solo modifiche mirate, senza rivoluzionare il testo originale) bastano invece 6 rate mensili della stessa entità e la consegna avviene, salvo accordo diverso, in 6 settimane.

Per abbonarvi al piano SCRITTURA, potete cliccare direttamente qui.  Gli abbonamenti vengono sottoscritti e terminati in maniera semplice, rapida e sicura utilizzando Steady, la più grande piattaforma europea per abbonamenti e membership.  Basta un clic sia per iscriversi sia per annullare l'iscrizione dopo la diciottesima rata. 

Per ulteriori informazioni o richieste diverse, scrivetemi pure: manualedisceneggiatura@yahoo.com

E se volete essere avvisati in occasione di offferte speciali sui vari piani di abbonamento, inviate un'email (anche vuota) allo stesso indirizzo mettendo OFFERTE come oggetto.